fotografia

Livio Narici

Ha progettato e coordinato esperimenti sia nella Stazione Spaziale Internazionale che a terra. Ha coordinato le strategie scientifiche così come tutte le fasi di realizzazione, test, misure (a terra ed in orbita) e analisi dei dati. È esperto in misure di radiazione ionizzante, dosimetria, stima dei rischi da radiazione, metodi di schermatura, interazione tra la radiazione ionizzante e il sistema nervoso centrale (con una specifica attenzione al sistema visivo), misure ed analisi di potenziali elettrici e campi magnetici dovuti alle correnti bioelettriche nel cervello. Ha sempre avuto un elevato interesse in quei settori interdisciplinari che connettono la fisica alle discipline di scienze della vita: da più di un quarto di secolo lavora in gruppo con medici, biologi, chimici etc. È stato ed è coordinatore di larghe collaborazioni scientifiche internazionali. È stato ed è coordinatore scientifico per le attività di volo e per le operazioni con i payload nella ISS con ASI, Roskosmos, NASA, ESA, supportando anche le attività inter–agencies quando necessario. Interfaccia tra l’ASI e le industrie responsabili per la costruzione e l’upgrade dei payloads spaziali. Ha una alta produttività scientifica, e ha pubblicato più di 100 lavori peer reviewed su riviste internazionali.
Contatta Livio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Livio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Livio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Livio
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche