fotografia

Massimo Bignardi

Massimo Bignardi (Salerno, 1953) si è laureato in Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Salerno e specializzato presso l’Università di Urbino. Dal 1989 ha insegnato come docente di ruolo presso le Accademie di Belle Arti di Napoli, Urbino, Milano-Brera; dal 2005 è professore associato di Storia dell’arte contemporanea presso Università di Siena; dal 2008 al 2011 ha diretto la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dello stesso ateneo. È stato commissario della XI (1986) e XIV (2003) Quadriennale d'Arte Nazionale, del Premio Termoli (1989), della XIII Biennale d’Arte Sacra (2008). Ha curato l’ordinamento di significative mostre, tra le recenti “Mediterraneo Miró” (Salerno, 2002) e “Picasso. La seduzione del classico” (Como, 2005). È autore di numerosi saggi e monografie, tra le ultime Le Stanze del Minotauro. Scritture su Picasso (Liguori, Napoli 2008 e 2011) e Praticare la città. Arte ambientale, prospettive della ricerca e metodologie d’intervento (Liguori, Napoli 2013).
Contatta Massimo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Massimo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Massimo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche