bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marcello Rotili

Marcello Rotili è professore ordinario di Archeologia cristiana e medievale; già Direttore del Dipartimento di studio delle componenti culturali del territorio negli anni 2000-08, è attualmente direttore del Dipartimento di Lettere e Beni culturali. È Presidente dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli di cui è socio ordinario dal 1987 e della quale è stato Segretario dal 1996 al 2011; incaricato dal 1989 di curare le pubblicazioni del sodalizio, ha provveduto all’edizione di oltre 20 volumi rientranti nelle serie dei Rendiconti, delle Memorie e dei Monumenti. È altresì componente del Consiglio Generale della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli. Dal 1981 è uno dei 400 elettori del Premio Strega. Oltre che nell’Università Federico II di Napoli, ha insegnato nell’Università di Bari (1978-83) quale professore incaricato stabilizzato, nell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e nell’Università di Macerata. È stato (dal 2001) componente del Dottorato di ricerca in Metodologie conoscitive per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali istituito presso la Seconda Università di Napoli. Ha organizzato mostre di livello internazionale; ha inoltre organizzato l’esposizione Benevento, l’immagine urbana allestita a Stoccolma. Dal 1996 al 2000 ha organizzato le Giornate di studio sull’età romanobarbarica curando la pubblicazione dei relativi Atti. Dal 2008 organizza (con la collaborazione di C. Ebanista) le Giornate di studio sulla Tarda Antichità e il Medioevo giunte nel 2015 alla loro ottava edizione. Ha condotto ricerche sulle Grandi Migrazioni, in particolare su Longobardi, Goti e Gepidi, prendendo parte a scavi di necropoli e villaggi nel bacino del Danubio e del Tibisco. Ha al suo attivo circa 270 pubblicazioni scientifiche fra le quali 9 monografie.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004