bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Piero Polidoro

Piero Polidoro è professore associato di Filosofia e teoria dei linguaggi (M/FIL–05) presso la Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma. Nel 2005 ha ottenuto il dottorato di ricerca in Semiotica presso l’Università di Bologna con Umberto Eco e Patrizia Violi. Dal 2006 al 2008 ha condotto una ricerca di post–dottorato sulla cooperazione interpretativa nei testi visivi presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze (tutor: Omar Calabrese). Dal 2009 al 2010 è stato assegnista di ricerca presso la Scuola Superiore di Studi Umanistici dell’Università di Bologna. In passato ha insegnato presso Sapienza – Università di Roma, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Università degli Studi di San Marino (Iuav), Università degli Studi di Teramo. I suoi principali campi di ricerca sono la Semiotica teorica, la Semiotica visiva (percezione visiva, identità visiva, narratività visiva), la narratività e l’analisi dei nuovi media. L’approccio che segue è quello della semiotica strutturale e interpretativa. Ha pubblicato, fra le altre cose, Che cos’è la semiotica visiva (Carocci, 2008) e Umberto Eco e il problema dell’iconismo (Aracne, 2012). Un elenco completo delle sue pubblicazioni è disponibile all’indirizzo www.lumsa.it/piero–polidoro.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004