Roberto Salsano
Professore associato confermato in Letteratura Italiana presso l’Università Roma Tre, svolge un’intensissima attività di ricerca. Ha finora pubblicato oltre venti volumi di carattere monografico ed oltre cento saggi in riviste specializzate.
Autore di studi che vanno dal Due-Trecento a scrittori viventi, attento a molteplici aspetti di letteratura e teatro, poetiche e indirizzi culturali, ha trattato Cavalca, Dante, Boccaccio, Alfieri, Leopardi, Manzoni, Verga, Pirandello, Rosso di San Secondo, i futuristi e molti altri. Ha riscoperto autori quali Alberto Cantoni ed Enrico Annibale Butti e si è impegnato su questioni di estetica, teoria della letteratura, critica letteraria, con riguardo ai testi e ai contesti in una prospettiva di rapporti tra Italia e mondo.
Numerose le sue missioni in Italia e all’estero. E’ nel comitato scientifico della rivista «Teatro contemporaneo e cinema» (Lucarini editore) e della rivista «Rid.It» ora «Scaffale Aperto». E’ stato componente della giuria del premio per l’Atto unico di Campiglia marittima. Ha collaborato alla redazione della rivista «Cultura e Scuola» presso l’Enciclopedia Treccani. Ha insegnato Letteratura Teatrale all’Università di Chieti e attualmente insegna, all’Università di Roma Tre, Letteratura italiana per il corso di laurea triennale in Lingue e Letterature straniere, Letteratura teatrale italiana per il corso di laurea specialistica in Italianistica, Teoria e pratica della comunicazione letteraria presso il collegio didattico di Scienze della comunicazione.
Nel prossimo anno accademico svolgerà anche un corso di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea in supplenza della prof.ssa Simona Costa. Fa parte del collegio didattico del corso di dottorato in Italianistica.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.