fotografia

Stefano Ruzza

Stefano Ruzza è docente di Studi Strategici e di Processi di Democratizzazione presso l’Università di Torino, nonché Head of research per l’area “Violence & Security” del Torino World Affairs Intitute (T.wai). Si occupa soprattutto di attività militare privata, in specie nella sua nuova forma aziendale, e di trasformazioni nella natura e nella pratica di guerre e conflitti. Su questi stessi temi ha pubblicato diversi articoli su varie riviste (“Biblioteca della libertà”, “Nuvole”, “Teoria Politica”) e alcuni saggi in volumi collettanei (Il rapporto fra guerra e asimmetria, in Coralluzzo - Nuciari, Conflitti asimmetrici, Aracne 2006; Private security firms e democrazia: un programma di analisi, in Coralluzzo, Democrazie tra terrorismo e guerra, Guerini 2008; C’era una volta la guerra: sicurezza e nuove minacce, in AA.VV., L’Orizzonte del mondo, Guerini 2010). La sua ultima pubblicazione, incentrata sul nesso tra modello di reclutamento e regime politico è: Combattere. I dilemmi delle democrazie (Bonanno, 2010).Pubblicazioni: 2010 – Wargames. Ovvero: come applicare la logica del paradosso e vincere una guerra impossibile, in E. Cassini e M. Pollone (a cura di), La superficie e l’abisso, Aracne, Roma.2010 – C’era una volta la guerra. Sicurezza e nuove minacce, in AA.VV. L’Orizzonte del mondo. Politica internazionale, sfide globali, nuove geografie del potere, Guerini, Milano.2010 – Il dilemma del dragone. Ripensare la sicurezza guardando alla Cina, “Biblioteca della Libertà”, maggio-agosto 2010, n. 198, anno XLV.2010 - Combattere. I dilemmi delle democrazie, Bonnano Editore, Roma-Acireale.2008 - Warfare Inc.: gli Stati Uniti e la privatizzazione della guerra, “Nuvole” (www.nuvole.it), n. 35, dicembre 20082008 - Private Security firms e democrazia. Un programma di analisi, in: V. Coralluzzo (a cura di), Democrazie fra terrorismo e guerra, Guerini, Milano.2008 - Nisour square, Baghdad: la privatizzazione del conflitto iracheno e il caso Blackwater, “Biblioteca della Libertà”, gennaio-marzo 2008, n. 190, anno XLIII.2007 - Asimmetria e trasformazione della guerra. Spazio, tempo ed energia nel nuovo contesto bellico, (con R. Cucchini), “Informazioni della Difesa”, n. 5/2007.2007 - Chi combatterà le guerre del futuro? L’avvento delle private military firms, “Biblioteca della Libertà”, luglio-settembre 2007, n. 188, anno XLII.2006 - Il rapporto fra guerra ed asimmetria, in V. Coralluzzo, M. Nuciari (a cura di), Conflitti asimmetrici. Un approccio multidisciplinare, Aracne Editrice, Roma.2006 - La nuova faccia della guerra: fra tecnologia, terrorismo e arroganza imperiale, “Teoria Politica”, 2/2006, anno XXII.2004 - Verso una guerra senza guerrieri?, “Teoria Politica”, 1/2004, anno XX.
Contatta Stefano
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Stefano
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Stefano
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Stefano
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche