bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Cristina Ciancio

Cristina Ciancio si è laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” discutendo una tesi di ricerca in Storia del Diritto Italiano dal titolo Le Memorie di Tiberio Carafa: la dialettica degli Status, relatore prof. Raffaele Ajello. Dall’anno accademico 2003/2004 è docente a contratto presso la SICSI, classe giuridico-economiche, Università degli Studi del Sannio, Facoltà di Economia. Dal gennaio 2004 è docente con contratto integrativo per l’insegnamento del 1° e del 2° modulo di Storia Economica, titolare della cattedra prof. Domenico Scalera, presso l’Università degli Studi del Sannio, Facoltà di Economia, corso di laurea in Scienze Politiche Nel marzo 2004 consegue il titolo di dottore di ricerca in storia economica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Economia, discutendo una tesi dal titolo L’Intendente e l’economia della città di Napoli (1806-1815), tutor prof. Francesco Balletta. Nel giugno 2004 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense diventando avvocato.
Dall’anno accademico 2005/2006 è titolare delle cattedre di Storia dell’esperienza giuridica moderna e Storia delle codificazioni moderne, in qualità di professore a contratto presso l’Università degli Studi del Sannio, Facoltà di Economia, corso di laurea in Scienze Giuridiche e in Operatore Giuridico d’Impresa, corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. Da luglio 2007 è ricercatrice presso l'Università degli Studi del Sannio per il settore disciplinare IUS/19
Contatta Cristina
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile