Achille Bonito Oliva
Compiuti gli studi classici, nel 1961 si laurea in giurisprudenza all’Università Federico II. Successivamente si iscrive alla facoltà di lettere e matura la sua iniziale vocazione: la poesia. Partecipa, tra l’altro, alle ricerche del Gruppo 63 con i suoi primi libri di poesia: Made in Mater del 1967 e Fiction poems del 1968. Nel 1970 organizza a Roma la mostra Vitalità del negativo, nella quale ospita artisti noti nell’ambito dell’arte povera come Jannis Kounellis e Michelangelo Pistoletto. Sarà proprio tale mostra a dar vita ad un profondo confronto tra tali artisti con il passato dell’arte e cultura italiana.
Nel 1980 scrive l’opera La Transavanguardia italiana fondando la Transavanguardia, omonimo movimento artistico. La sua idea del critico d’arte è innovativa: propone un “modello creativo” della critica. Il critico non è più sostenitore di una sola poetica e mediatore tra artista e pubblico, ma deve agire come un “cacciatore”. Dal 1968 vive a Roma, dove inizia la sua attività di critico d’arte ed insegna storia dell’arte contemporanea alla Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza. Nel 1993 è il curatore della Biennale di Venezia.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.