fotografia

Simona Anastasio

Simona Anastasio é dottore di ricerca in Sciences du Langage presso l’Université Paris 8. Nel luglio 2018 ha discusso una tesi di dottorato dal titolo L’expression du déplacement en italien et en français L2. Une étude comparative (dottorato in cotutela tra Université Paris 8 & Università degli Studi di Napoli Federico II). Membro dell’équipe di ricerca Langage, Cognition et Acquisition (LCA) presso il laboratorio UMR 7023 Structures Formelles du Langage CNRS a Parigi, attualmente svolge le funzioni di docente di didattica e acquizione delle lingue straniere presso il Dipartimento di Sciences du Langage dell’Università Paris 8 e di Italiano L2 presso il Centre d’Actions Pédagogiques en Langues dell’Università Paris-Est Marne La Vallée.
Dal 2015 ha lavorato come docente e ricercatore a tempo determinato in diverse università francesi: Université Paris 8, Université Paris Nanterre, UPEC, UPEM, Université Lille 3. Nel 2014 é stata membro del progetto di ricerca franco-tedesco Langacross II, all’interno del quale si iscrive la sua ricerca di dottorato. I suoi ambiti di ricerca riguardano l’acquisizione delle lingue materne e delle lingue seconde, in particolare l’italiano e il francese come L2 in ambito istituzionale e naturale. Negli ultimi anni si è focalizzata sull’espressione dello spazio dinamico e della temporalità, sui marcatori discorsivi e sulla didattica del francese e dell’italiano L2. La sua ricerca é particolarmente incentrata sulle variazioni tipologiche e intratipologiche con implicazioni psicolinguistiche, ossia in che maniera e fino a che stadio interlinguistico la L1 esercita un ruolo significativo durante il processo di verbalizazzione dei Motion Events in L2 (ipotesi del Thinking for Speaking, Slobin). Oggi dirige la sua attenzione sulle implicazioni che la ricerca acquisizionale può avere sulla didattica delle lingue straniere e viceversa, riflessione che negli ultimi anni sembra assumere una grande importanza presso i ricercatori in Europa.
Il suo lavoro di ricercatore ha dato vita a numerose pubblicazioni e comunicazioni a convegni di carattere internazionale.
Contatta Simona
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Simona
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004