Przemysław Busse è ornitologo, laureato nel 1961 presso facoltà di Biologia e Scienze della terra dell'Università di Varsavia. Nel 1960 ha preso parte ad un programma di ricerca della Società Scientifica dei Biologi U.W. conosciuto col nome di Operazione Baltico, che è in atto ancora oggi e i quali studi hanno fissato gli standard di ricerca internazionale in campo di migrazione di uccelli. Nel 1966 ha conseguito il dottorato presso l'Università di Breslavia e l'anno successivo ha assunto la direzione della Società Zoologica polacca, che ha abbandonato più tardi, nel 1991, quando per assumere quella della rivista internazionale «The Ring». Nel 1974, ha presentato un progetto per modificare il sistema internazionale di codifica dei messaggi inversi (new-Euring System). Il sistema da lui proposto è stato poi adottato come base per ulteriori lavori sul miglioramento del sistema europeo di codifica dei dati ornitologici. Nel 1977, in una conferenza EURING è stato nominato per sviluppare una versione finale del codice Nuovo Euring formato Coding. Il New–Eurig Coding Format è attualmente, dopo le modifiche apportate nel 2000, il sistema adottato da tutti i centri di birdwatching eurasiatici e africani e dalla banca dati Euring. Nel corso degli anni, il professore è stato molto attivo nel promuovere i risultati dell'ornitologia polacca nel campo della ricerca sulla migrazione degli uccelli nel paese e all'estero. Ha partecipato a oltre 80 conferenze, simposi, incontri, workshop, durante i quali ha tenuto conferenze e ha presieduto sessioni e incontri tematici. Egli stesso è stato membro dei comitati organizzatori di numerose conferenze, tra cui l'Unione europea degli ornitologi (EOU) nel 1999. È autore di oltre 110 pubblicazioni apparse su riviste rinomate e una serie di relazioni e recensioni di libri (oltre 120). È anche autore e redattore dei libri Catching of birds (1962), Chiave per il sessaggio e l'invecchiamento dei Passeriformi europei (1984), Bird Station Manual (2000).