bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Walter Riva

Si occupa da anni di divulgazione della scienza e dell’astronomia. Ha collaborato con l’Osservatorio di Saint Barthélemy per la realizzazione del planetario da 10 m della Valle d’Aosta. È direttore dell’Osservatorio Astronomico del Righi e Presidente del Planetario del Righi dove cura l’organizzazione delle attività con il pubblico e l’implementazione della mostra didattica permanente “il Giardino del Sole”.
Per il Festival della Scienza di Genova ha curato il coordinamento e la formazione degli animatori per l’edizione 2003, l’inaugurazione del Festival 2004 e il coordinamento delle attività riguardanti l'astronomia per le edizioni 2003, 2004 e 2005; durante l’edizione 2006 ha curato il ciclo di conferenze “Dai confini del Sistema Solare all’Antartide” svoltosi presso l’Acquario di Genova e la mostra scientifica “Mondi di ghiaccio” in esposizione presso il Museo Nazionale dell’Antartide; nell’edizione del Festival 2008 ha organizzato il ciclo di incontri “C’era una volta l’Universo” svoltosi presso l’Acquario di Genova e nell’edizione 2010 il ciclo “Orizzonti dello spazio-tempo” in collaborazione con la Facoltà di Scienze MFN. In collaborazione con l'Acquario di Genova organizza annualmente cicli di conferenze pubbliche su temi scientifici legati all'astronomia e alle discipline a essa correlate. Dal marzo 2008 è coordinatore editoriale della rivista di divulgazione scientifica “le Stelle”, mensile di cultura astronomica edito da Gruppo B Editore. Lavora presso l’Università degli Studi di Genova dove è il capo del settore formazione del personale e del settore portavoce e relazioni esterne e si occupa per l'Università di organizzazione di eventi di divulgazione scientifica e in particolare dei rapporti fra l’Ateneo genovese e il Festival della Scienza.
Scrivi a Walter
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004