Marco Gallo
Nasce ad Agrigento nel 1988, Filmmaker dal 2009, studia Regia e Televisione a Cinecitta' dal 2007 al 2009 e con il primo cortometraggio Il momento giusto tratto dalla colonna sonora di Fabrizio Moro ottiene numerose finali a Festival nazionali e tra i primi 50 ai David di Donatello. Nel 2009 viene scelto come regista emergente per premiare Paolo Sorrentino ai Golden Graal 2009. Dal 2010 in poi realizza piu' di 100 videoclip, il primo tra tutti con Bud Spencer e Terence Hill, presentato al Festival Di Venezia 2010. Numerose regie video e backstage di concerti live tra cui uno dei tre storici tenori Jose' Carreras ed il piu' recente Jarabe De Palo ed in Italia Donatella Rettore, Michele Zarrillo, Franco Simone, Povia e molti altri artisti. Ha curato il backstage degli MTV Awards 2017, la presentazione di Disney Italia al Festival di Taormina 2017, ha curato diversi backstage, spot e video aziendali per Mercedes Italia, Smart, RDS e numerosi Show Cooking tra i quali Heinz Beck, Gianfranco Vissani e Fulvio Pierangelini. Nel 2015 raggiunge numerose finali con 3 videoclip differenti, vincendo tra gli altri il Visioni Corte, il Roma Videoclip ed i Paris Art and Movie Awards. Gira still-life video a Sydney, Bangkok, Venezia, Capri, Londra e Salonicco. Nello stesso anno collabora con Wholodance, progetto europeo sul motion capture in 3D ad Amsterdam e Salonicco. E' stato il regista del Roma Videoclip per 8 anni ed ha curato anche la regia del Premio Anna Magnani per 3 anni. Crea nel 2016 il Farm Film Festival, festival internazionale di cortometraggi, videoclip e documentari, e ne diventa il direttore artistico. Da 5 anni Responsabile Video e Comunicazione della A.S. Roma Nuoto e da un anno con il suo staff Responsabile Video della SIS Roma e APD Roma Volley, societa' di serie A di pallanuoto, nuoto e volley, una rarità avere un videomaker/regista nell'ambito sportivo. Ha curato la campagna video-pubblicitaria della candidatura di Agrigento tra le dieci finaliste come Capitale della Cultura 2020. Gli ultimi due progetti sono due documentari: 1768 Giorni e Rossotrevi. Con quest'ultimo ha raggiunto già molte finali nei Festival vincendo qualche premio tra cui Miglior Trailer in India ed al Kalat Nissa Film Festival ed una Menzione speciale al Militello FIlm Fest. Il documentario parla delle performance provocatorie di Graziano Cecchini, l'uomo che tinse la Fontana di Trevi rossa e lanciò mezzo milione di palline in Piazza di Spagna, con la partecipazione nel doc di Maurizio Costanzo, Vittorio Sgarbi, Oliviero Toscani, Cesara Buonamici, Maurizio Battista e Carmelo Sardo.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.