Costanza Rovida ha conseguito la laurea in Chimica, con indirizzo organico presso l’Università degli Studi di Milano nel 1989 e ha iniziato la carriera professionale in ambito analitico come specialista applicativo in tutte le tecniche cromatografiche e di preparazione del campione. L’esperienza professionale è proseguita in una biotech farmaceutica dove ha ricoperto il ruolo di Project Manager del Dipartimento di Analitica, durante la quale le conoscenze di chimica analitica sono state integrate con le esigenze del mondo regolatorio. Dopo 3 anni trascorsi come Scientific Officer per conto della Commissione Europea presso lo European Centre for the Validation of Alternative Methods (ECVAM), attualmente lavora per una Società di consulenza specializzata in REACH ed altri Affari Regolatori in ambito chimico. Ha anche una collaborazione con il Centro Europeo per le Alternative ai Test sugli Animali (CAAT-Europe) con sede nella Konstanz University in Germania, per lo sviluppo e la promozione di test tossicologici scientificamente avanzati e senza lo sfruttamento di animali vertebrati vivi.