Il dott. Antonino Nicosia Pedagogista, Laureato in Scienze della Formazione Multimediale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo, con una Tesi sul Trattamento Penitenziario, ascoltare e progettare per rieducare sorvegliare e rieducare, l’esperienza carcere.
Laureato in Scienze della Comunicazione multimediale e in Giornalismo presso la Libera Università Kore di Enna e Scienze delle Politiche dei Servizi Sociali, ha conseguito due master, ha esperienza nella Direzione di Enti di Formazione Professionale e ha progettato e coordinato corsi di formazione per svantaggiati sociali e disoccupati, diversi gli studi di ricerca ed indagini statistiche, articoli e pubblicazioni multimediali e a stampa sull’argomento.
È Docente a contratto nella Scuola Pubblica come Esperto nei corsi PON.
Dal 2009 è Direttore dell’Osservatorio Internazionale dei Diritti Umani, Docente di Pedagogia Trattamentale Penitenziaria, si occupa di ricerca per la formazione dei detenuti dal 2005, ha pubblicato conFranco Angeli “Leggere Pedagogicamente“.
Dal 2009 è componente del tavolo tecnico sull’immigrazione della Provincia Regionale di Palermo, dal 2011 è Coordinatore del progetto “La Tavola Multiculturale” attività a favore degli immigrati per la loro formazione e la loro integrazione.
È ricercatore, componente NEV presso INVALSI, Insegna lo sbarco anglo americano e la storia della mafia presso l’UCSB.
Assistente Parlamentare presso la Camera dei Deputati come consulente Giuridico Psicopedagogico.