Luca Padalino si è formato in italianistica tra l’Università degli Studi di Catania e l’Università degli Studi di Perugia, impegno cui ha fin da subito dato un costante carattere comparatistico. Si è poi occupato di letteratura del primo Novecento italiano ed europeo, con riguardo ad autori come Enrico Pea, Lorenzo Viani, Julien Green e Federigo Tozzi, affrontati per via di metodologie critiche trasversali, che rimandano ai nomi di Tzvetan Todorov, Pierre Bourdieu, Robert Alter. Ad oggi è dottorando in Scienza del libro e della scrittura presso l’Università per Stranieri di Perugia, dove lavora a un progetto di ricerca intorno alle espressioni iconotestuali della cultura intellettuale primonovecentesca in Italia.