Nato a Roma nel 1946 ha compiuto studi classici all’Antico Collegio Nazareno (PP. Scolopi, 1630). Iscritto a Giurisprudenza – Università di Roma – si è laureato con lode, nel 1969, con una tesi in diritto amministrativo sui procedimenti di programmazione (Relatore Massimo Severo Giannini – Correlatore Rosario Nicolò), con la quale ha vinto il premio di laurea della Camera e del Senato per il “Ventennale dell’Assemblea Costituente”. Di M.S. Giannini è divenuto assistente “volontario” e stretto collaboratore. Vincitore di borse di studio del CNR (per una ricerca sulla proprietà, diretta da R. Nicolò) e, poi, del Ministero della PI e di un assegno di ricerca. Ha avuto, nel 1972, a 26 anni il primo incarico di insegnamento, “Diritto dell’espropriazione”, nella Scuola di Perfezionamento in Scienze Amministrative dell’Università di Roma. Nel 1973, è stato chiamato come professore incaricato di Diritto Urbanistico a Venezia e nel 1975 (con il viatico di P. Sylos Labini) di Diritto Amministrativo nell’Università della Calabria, allora appena istituita. Nel 1980 è divenuto professore associato a Venezia, dove ha insegnato Diritto Amministrativo e Diritto Urbanistico.