fotografia

Mirko Minini

Il dottorando Mirko Minini si è laureato presso l’università di Roma ‘Sapienza’ in Genetica e Biologia Molecolare cum laude. Il suo tirocinio di tesi lo ha svolto presso il ‘Systems Biology Group’ del professor Mariano Bizzarri, presso il Dipartimento di Chirurgia ‘P. Valdoni’. Durante gli ultimi due anni, si è particolarmente interessato alla molecola del myo-Inositolo e di come essa possa bloccare la transizione epitelio-mesenchima inducendo reversione tumorale in cellule di cancro al seno e altre linee cellulari. Il dottorando Mirko Minini ha anche partecipato ad altri progetti, come l’analisi degli effetti della microgravità su colture e co-colture di cheratinociti e fibroblasti umani, ancora in fase di analisi. Lui ha anche lavorato per l’azienda farmaceutica ‘Lo. Li Pharma’ S.r.l. situata a Roma, per la produzione di articoli scientifici (reviews). Inoltre, ha avuto la possibilità di svolgere un tirocinio al Karolinska Institutet di Stoccolma presso il gruppo di ricerca del professor Yihai Cao, lavorando sugli effetti dell’inositolo in cellule di cancro al seno utilizzando embrioni di Zebrafish come modello in vivo.Durante questi anni di formazione, ha acquisito abilità di comunicazione e gestione nel lavoro di laboratorio. Possiede un eccellente conoscenza digitale per poter effettuare diverse tipologie di analisi di dati di laboratorio. Inoltre, ha acquisito e migliorato diversi protocolli sperimentali, soprattutto nel campo della biologia cellulare e molecolare, area in cui sta svolgendo la sua attuale attività di ricerca.

Recenti pubblicazioni:
1. Proietti S., Cucina A., Pensotti A., Biava P.M., Minini M., Monti N., Catizone A., Ricci G., Leonetti E., Harrath A.H., Alwasel S.H., Bizzarri M.: Active fraction from embryo fish extract induces reversion of the malignant invasive phenotype in breast cancer through down-regulation of TCTP and modulation of E-cadherin/β-catenin pathway. International Journal of Molecular Sciences, 2019; 20: 2151. doi:10.3390/ijms20092151
2. Carlomagno G., Minini M., Tilotta M., Unfer V: From implantation to birth: Insight into molecular melatonin functions. International Journal of Molecular Sciences, 2018; 19. doi: 10.3390/ijms19092802
3. Proietti S., Catizone A., Masiello M.G., Dinicola S., Fabrizi G., Minini M., Ricci G., Verna R., Reiter R.J., Cucina A., Bizzarri M.: Increase in motility and invasiveness of MCF7 cancer cells induced by nicotine is abolished by melatonin through inhibition of ERK phosphorylation. Journal of Pineal Research, 2018; 64: 1-17. doi: 10.1111/jpi.12467
Contatta Mirko
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Mirko
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Mirko
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Mirko
CVWikipedia
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche