Architetto, laureato nel 2016 in Architettura magistrale (classe LM–4 C.U.), presso l’Università degli Studi di Palermo con voto 110/110. Con la sua tesi sperimentale affronta temi quali la sostenibilità ambientale, la bioarchitettura e l’utilizzo di tecnologie e materiali innovativi. Nel marzo del 2017 si abilita presso l’Università degli Studi di Palermo e nel 2018 vince il concorso per l’insegnamento di Tecnologia nella Scuola Secondaria di I grado nel Veneto.
Dopo la laurea continua la sua formazione ricevendo la certificazione Autodesk per l’utilizzo di Autodesk Revit 2017 e il Master di I livello in “Metodologie Didattiche, Psicologiche, Antropologiche e Teoria e metodi di progettazione” presso l’Università per gli Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria.
Dal 2018 ad oggi collabora in veste di tutor didattico nel “Laboratorio di Progettazione Ambientale” diretto dalla professoressa Tiziana Rosa Luciana Firrone, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, a cui partecipa in modo attivo nell’organizzazione didattica e con contributi a carattere seminariale.Ha lavorato e collaborato presso vari studi di architettura, occupandosi della progettazione architettonica e urbana nelle sue diverse scale.
È stato uno dei protagonisti dell’esposizione internazionale “Futuri Sostenibili per la Città Mediterranea” con il progetto “Marseille 2030: Park’s Residence”, che ha avuto sede in Palermo (Sala Mostre, Dipartimento di Architettura, 21–30 Aprile 2015); Marsiglia (Maison de l’Architecture et de la Ville MAV PACA, 21-28 Maggio 2015); Parigi (Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 10/09–10/10/2015).