bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Anna Luppi

Anna Luppi è docente di Anatomia e fenomenologia del corpo all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Affianca l’attività espositiva - ultimi lavori presenti alla mostra Exit Strategy, Project Art Space Gallery, New York 2016 - alla ricerca e alla scrittura sui temi del corpo fra arte e scienza, con particolare interesse per la fisiognomica e la ceroplastica, nonché per la storia delle donne. Socia fondatrice della Libreria delle Donne di Firenze nel 1979, si è dedicata all’organizzazione e alla realizzazione di mostre quali: Oltre la Posa, Immagini di Donne negli archivi Alinari (Alinari Ed., Livorno/Fiesole 1984), Il Design delle Donne (Mondadori Arte, Ravenna 1991). Ha tenuto dal 2012 il blog “Anatomia e disegno del nudo” su Il fatto quotidiano on line. Fra le sue pubblicazioni: Visioni Anatomiche: Il barocco e il piacere del nudo, testi di A. Luppi, R. P. Ciardi, A. Carlino e A. Petrioli Tofani, Silvana Ed., Milano 2011; con gli stessi autori ed Editore: Anatomia fra arte e medicina: lo studio del corpo nel Tardo Rinascimento, Milano 2010, La Bella Anatomia, il disegno anatomico nel Rinascimento, Milano 2009. “Paolo Mascagni professore di Anatomia all’Accademia delle Belle Arti di Firenze”, in Paolo Mascagni a Firenze tra scienza e belle arti, Biblioteca di Medicina &Storia, Polistampa, Firenze 2017; Mitologie del corpo anatomico: note a margine di un video di Robbie Williams, in Italianieuropei n°2/2012; Sul disegno anatomico. Migrazione e permanenza di un repertorio anatomico nel poster del cantante J. in “Il disegno dopo il disegno”, a cura di V. Bruni, S. Socci, F. Speroni, Pisa University Press, Pisa 2013.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004