bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Carla Barbara Coppi

Carla Barbara Coppi nata a Roma nel 1973 e cittadina del mondo, ha vissuto in diversi luoghi d’Italia e all’estero, dall’Umbria alla Toscana, agli Emirati Arabi Uniti. Lifelong learner, è musicista e appassionata di Didattica generale, sperimentale e musicale: oltre al diploma di Pianoforte (laurea di II livello), la laurea con lode e menzione in Scienze dell’Educazione e della Formazione e la laurea con lode in Scienze Pedagogiche, ha conseguito in questi ambiti master universitari, specializzazioni e perfezionamenti di vari livelli europei. Insegnante e formatrice AIMC di Didattica mentalista, ha svolto attività di sperimentazione e tutoring nell’ambito della ricerca metacognitiva sulle operazioni mentali. Già da alcuni anni è inserita nel Registro Professionale Europeo degli Scrittori/Autori (FUIS). Fin da giovanissima ha collaborato con riviste culturali e ha coltivato sempre la passione per lo scrivere cimentandosi in vari generi, dalla poesia alla critica, dalle metodologie d’avanguardia alle collaborazioni con compositori nella realizzazione di quadri musicali. Tra le varie riviste, «La notizia dell’Umbria» (mensile di politica cultura economia attualità e sport), «Educare.it», «S.O. Magazine». Autrice di saggi e libri, ha pubblicato manuali per l’applicazione della Didattica mentalista con bambini di scuola dell’infanzia e primaria (i due volumi di Ascolto, Osservo, Imparo e… Gioco! (2013), e Didattica Mentalista Applicata e Musica (2014), Gruppo Editoriale L’Espresso) e collaborato alla realizzazione del manuale AIMC Progetti di Didattica Mentalista Ecoges, (2013). La sua inclinazione per il mondo dei bambini, si esprime pienamente nella letteratura per l’infanzia. Nel 2017, il fantasy di avventure per ragazzi La Luna, primo della serie Il Giardino dei Sogni (Ed. Nuova Prhomos), con prefazione della Prof.ssa Maria Teresa Trisciuzzi (Libera Università di Bolzano), recensito da alcuni tra i più eminenti critici di letteratura per l’infanzia, come Ermanno Detti nella rivista specializzata Il Pepeverde e il Prof. Pino Boero nel suo blog. È inserita nel gruppo internazionale del Readers’ Majlis con il quale condivide diversi progetti, anche di scrittura. Nel febbraio 2020 ha presentato, all’Emirates Literature Festival di Dubai, il libro Foodprints, a collective memoir (Al Gurair Printing & Publishing, Dubai - UAE), co–autrice con dieci membri internazionali del Readers’ Majlis (Emirates Literature Foundation).
Ha ricevuto diversi riconoscimenti di poesia tra i quali, nel giugno 2017, il Primo Premio al concorso Autori Italiani nella sezione “Poesia Inedita” con Migrante. Ha inoltre scritto i Quadri Musicali del Maestro Maurizio Mastrini La Luna e La sera di Natale nell’album The Pianist (2015). Ha cantato in diversi cori italiani, anche in formazioni dirette dal Maestro Ennio Morricone. La sua esperienza da musicista conta numerosi concerti come pianista, da solista e non, tra cui la prima esecuzione assoluta dei Momenti Musicali per pianoforte del Maestro Filippo Fratini. Per diversi anni ha curato e diretto i cori di voci bianche “Corissimo di Corilandia” e “Spino Foirito”, con i quali ha partecipato a rassegne in Umbria e Toscana. Un’esperienza che ha fortemente influenzato il suo modo di essere è stata la collaborazione all’edizione di Songs of Hope 2012, un progetto internazionale, interculturale, e musicale tenuto a St. Paul-Minneapolis (USA) presso la sede della St. Thomas University. L’amore per il mondo dei bambini, per la loro psicologia e la passione per l’arte condivisa, sono costante fonte di ispirazione ed occasione di crescita interiore. L’inserimento in una realtà multietnica, dove culture distanti si incontrano e convivono, si lega intimamente alla continua ricerca di sé, alla costruzione di un sempre nuovo mondo emozionale e ad uno sviluppo creativo in costante divenire.
Contatta Carla Barbara
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004