bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Aldo Giuseppe Scarselli

Dopo la maturità presso il Liceo Classico di Arezzo conseguita nel 2006, ha frequentato dal 2006 al 2009 il Corso di Laurea Triennale in Storia Contemporanea presso l’Università di Firenze. Qui si è laureato con una tesi riguardante la diaristica durante il periodo staliniano, sotto la supervisione della Professoressa Anna di Biagio.
Successivamente si è iscritto al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche presso la stessa università. Nel 2012 si è laureato con il Professor Federico Squarcini con una tesi riguardante il reclutamento militare etno-religioso nell’India coloniale.
Nel gennaio 2014 si è trasferito a Leida, nei Paesi bassi, per frequentare il Master in Colonial and Global History della durata di un anno. Ha redatto la tesi di master sotto la supervisione del professor Jan Bart Gewald, occupandosi di fonti edite riguardanti le truppe coloniali italiane.
Nel novembre 2015 ha iniziato un dottorato triennale con borsa di studio presso l’Università di Firenze, avendo come tutor il Professor Nicola Labanca. La sua ricerca di dottorato ha portato avanti una comparazione fra le forze coloniali indigene di Italia e Gran Bretagna in Africa Orientale nel periodo interbellico. Ha discusso con successo la tesi di dottorato il 20 marzo 2019.
Ha partecipato al 1° convegno Nazionale di Public History di Ravenna, nel giugno 2017, come parte del Panel “Videogames and Public History” diretto dal Professor Marcello Ravveduto, con un intervento dal titolo “Videogames as a Cultural, Social and Educational Phenomenon”.
Nel 2018 ha partecipato alla 2°conferenza Nazione di Public History di Pisa all’interno del panel “Narrazioni partecipative e interazione con il pubblico”, con l’intervento dal titolo “In punta di piedi sul ghiaccio sottile: Public History e controversie videoludiche”.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004