bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giovanni Carraretto

Laureato in Architettura Costruzione e Conservazione (2016) e Architettura e Innovazione (2018), presso l’Università Iuav di Venezia, con una tesi sulla rivitalizzazione, riqualificazione e restauro urbanistico-architettonico di piccoli centri storici in Puglia. Ha studiato presso la University of Technology di Vienna. E' dottorando di Ricerca presso la Scuola di Dottorato Iuav, curriculum Culture del Made in Italy, Infrastruttura di Ricerca Integral Design Environment (IR.IDE): ricerca metodologie e modelli di recupero dell'edificato antico a più scale di in lettura ed interpretazione. E' borsista di ricerca presso Planning Climate Change Lab, Università Iuav di Venezia: ricerca metodologie e modelli di adattamento al cambiamento climatico, di sviluppo sostenibile, di metabolismo urbano e gestione circolare delle risorse nella pianificazione urbana e in edilizia.
E' iscritto all’Ordine degli Architetti di Venezia nel 2019, n. 4963.
Da quasi tre anni collabora con uno studio professionale di Architettura e Ingegneria e si occupa di progettazione architettonica e strutturale, disegno e rappresentazione del progetto in ambito di riqualificazione, ristrutturazione e restauro di edifici pubblici e privati a destinazione scolastica, didattica, polifunzionale e residenziale. Tra gli interessi di ricerca vi sono il recupero e la rigenerazione del patrimonio storico, la valorizzazione territoriale, l’adattamento urbano ed edilizio al cambiamento climatico ed economia circolare. 
Ha pubblicato due libri: Lo sbarco dei luoghi comuni, 2016, Lulu Edizioni e Ti parlo di me, 2017, Onda D'Urto Edizioni. Nei prossimi mesi pubblicherà: un terzo libro di narrativa, due articoli scientifici e un libro su un progetto finanziato dall'Unione Europea. Ha partecipato e parteciperà a numerosi convegni sulla situazione delle aree interne e montane, sul recupero di centri storici minori e la loro rivitalizzazione e sul restauro dell'edificato antico dei borghi del Mediterraneo e montani.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004