bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giulia Mangiola

Giulia Mangiola, ingegnere, dopo la laurea nel 2014 inizia a collaborare con studi di ingegneria e architettura. Nel 2017 si specializza al master progettista di Architetture sostenibili organizzato dall’istituto Nazionale di Architettura a Roma, e inizia a collaborare con la direttrice scientifica del master Maria Luisa Palumbo. È tra le autrici dell’articolo scientifico per il CISBAT 2017 dal titolo Strategies for a urban renewal in Rome: Massimina Co_Goal. Sempre nel 2017 inizia a collaborare con lo studio romano Modostudio – Cibinel Laurenti Martocchia, Architetti Associati, al concorso per lo studio di fattibilità della realizzazione di una passerella pedonale nel quartiere di Sewoonsangga a Seoul (Corea del Sud). Il progetto  “Sewoonsangga re-structuring citywalk” risulterà vincitore del primo premio. Sempre in collaborazione con Modostudio partecipa alla presentazione dello studio di fattibilità per la riqualificazione dell’area del Dongdaemun Gate a Seoul. Partecipa al concorso per la riqualificazione dell’area urbana periferica di Marsala, indetto dal MIBACT – Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane e Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per il quale ottiene il 3° posto. Nel 2018 ha deciso di intraprendere la libera professione e si occupa dell’analisi della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici e del recupero del patrimonio edilizio esistente.
Contatta Giulia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004