Già Assegnista di Ricerca presso la Freie Universität Berlin, e Postdoc Researcher ad Heidelberg, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia (s.c. 14/B1) e, precedentemente, il Dottorato di Ricerca in Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche presso l’Università degli Studi di Roma - La Sapienza (rel. Fulvio Conti)dopo un periodo da Visiting Research Fellow presso la Aarhus Universitet - Institut for Kultur og Samfund. Già laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna con una tesi in Storia del diritto italiano (rel. Andrea Padovani), ha poi conseguito nella stessa città anche il diploma di Archivistica, paleografia e diplomatica e ha pubblicato oltre un centinaiotra articoli scientifici e voci biografiche per il sito storico del Senato della Repubblica.
Tra le sue opere principali:
Massoneria e totalitarismi (2023), Genealogia sociale e patrimonio (2022), La Massoneria nel Parlamento (2021), La superstiziosa religione (2017), Microstoria di Calabria Citeriore (2016).
Ha curato il blog a lba fragalia araba. Erudizioni e paradossi (albafragaliaaraba.wordpress.com).