bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Vincenzo Lo Cascio

Lavora presso il Ministero della Giustizia dal 1990 ed è il Responsabile della Sezione “Ufficio Centrale del Lavoro dei Detenuti” alle dirette dipendenze del Capo del Dap (vertice di Governo delle carceri Italiane).
Nel 1990 la carriera in divisa lo allontana dalla Sicilia, fino al 2007 si è occupato di gestione di detenuti sottoposti al 41 bis.In questo ambito si è reso conto che bisognava intervenire sulla popolazione detenuta per creare un muro tra chi il crimine lo organizzava e chi invece ne era un semplice strumento. Dal 2008 al 2015 ha collaborato con la Direzione Generale dei detenuti e trattamento.
Dal 2016 al 2017 gli organi del Ministero della Giustizia gli concedono un anno di aspettativa speciale per svolgere il ruolo di manager per gestire un piccolo Fondo Pubblico/Privato; durante questa attività si aggiudica una nomination allo Sharing Italy di Banca Intesa SanPaolo come miglior progetto ad impatto sociale.
Nel 2018 è stato nominato, dal capo del Dap (Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria), Coordinatore Nazionale del Lavoro di Pubblica Utilità, ad ottobre del 2018 il lavoro di pubblica utilità entra nel codice penitenziario con l’art. 20 ter.Nel novembre del 2018 viene costituito ai sensi della nuova normativa l’Ufficio Centrale del Lavoro dei detenuti.
Da aprile 2018 collabora con l’organizzazione “United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC)” delle Nazioni Unite (UNODC di Città del Messico) per esportare il programma di pubblica utilità nei paesi del Centro America.
Nel 2020 collabora con la struttura del Commissario Straordinario Arcuri e costituisce tre industrie in tre carceri per la produzione di mascherine chirurgiche.
Ha partecipato a diverse pubblicazioni tra cui Il reinserimento dei detenuti. Esperienze applicative e novità legislative (Giappichelli 3/2020 – a cura di Piccinini e Spagnolo).
Scrivi a Vincenzo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004