bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Roberta Esposito

Roberta Esposito si laurea nel 2015 in Architettura alla Università degli Studi di Napoli Federico II e, dal 2017, è dottoranda del XXXIII ciclo del Dottorato in Architettura e Costruzione della Sapienza Università di Roma.
È stata curatrice o organizzatrice di convegni quali il Seminario Internazionale “Lo spazio del soggiorno”, coordinato dal prof. Agostino Bossi, “Il contributo e l’eredità di Salvatore Biosgni” e l’VIII Forum ProArch.
È stata curatrice di Mostre di Architettura tenute presso il DiARC quali “Adecuación del Castillo del Cerrillo de los Moros.
Architettura tra traccia e memoria_Linazasoro & Sánchez”, “Pompeji. Città Moderna/Moderne Stadt”, “Rapp Rapp.
The European Skyscraper”, “Paolo Zermani. Architettura e Tempo. La ricostruzione del castello di Novara”; e Mostre tenute presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest quali “Agostino Bossi. Disegni di viaggio” e “Il design italiano fra gli anni ’50 e ’90 del Novecento”. Autrice del catalogo della mostra “Il design italiano fra gli anni ’50 e ’90 del Novecento”, Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Bucarest 2019; curatrice di pubblicazioni quali “Adecuación del Castillo del Cerrillo de los Moros. Architettura tra traccia e memoria_Linazasoro & Sánchez. Postille”, CLEAN Edizioni, Napoli 2018; “Pompeji. Città Moderna/Moderne Stadt. Postille”, CLEAN Edizioni, Napoli 2018; catalogo della mostra “Agostino Bossi. Disegni di viaggio”, Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Bucarest 2018; catalogo della mostra “Rapp Rapp. The European Skyscraper”, CLEAN Edizioni, Napoli 2019; “25 domande a Paolo Zermani”, CLEAN Edizioni, Napoli 2020. Membro del Comitato Editoriale dal 2016 della collana “de L’interno architettonico”, Edizioni Scientifiche Italiane, diretta da Agostino Bossi; e dal 2020 della collana “MoMa Moderni Maestri”, CLEAN Edizioni.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004