Tommaso Farina
Tommaso Farina (1980) ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Formazione, patrimonio culturale e territori (ciclo XXXV) presso l’Università degli Studi di Macerata. È stato Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata a decorrere dal 1-12-2022. Dal 2-10-2023 è Ricercatore (RTDA), abilitato alle funzioni di Professore universitario di seconda fascia nel settore concorsuale 11/D1, presso il medesimo Dipartimento. I suoi principali ambiti di ricerca sono l’educazione sociale e l’educazione all’arte, con particolare riferimento alle fasce d’età pre-adolescenziale e adolescenziale. Nel 2022 è stato Research Fellow presso l’Università telematica Pegaso International, La Valletta, Malta, dove ha svolto attività didattiche integrative sul tema dell’educazione di strada nell’ambito dell’Educational Sciences Bachelor’s Degree Course. Nel 2021 ha vinto il Premio “Riccardo Massa” – II edizione, sezione Monografie-Junior, con il volume: Ritrovare la strada. L’educazione di strada con i gruppi informali di adolescenti, edito nel 2020 da Pensa MultiMedia. Dal 2023 è socio ordinario della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) e della Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale (SIPeGeS). Dal 2020 è socio del Centro Italiano di Ricerca Pedagogica (CIRPED); componente del Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel Campo delle Professioni Educative e Formative (CIRDIFOR) presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata; socio e Social Media Committee Representative della International Association for the Study of Popular Music (IASPM).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.