Andrea Degiorgi

Andrea Degiorgi, dopo aver preso la maturita classica al Liceo Siotto di Cagliari, è laureato in filosofia all’Università di Cagliari con una tesi in filosofia politica su John Locke. Si è dedicato poi a studi di filosofia politica, filosofia antica, moderna e contemporanea, coltivando anche studi di storia. Sin da giovane ha partecipato a diversi movimenti di base su diversi problemi sociali e partecipato a movimenti culturali, continuando la sua formazione al di fuori dei circuiti accademici, pur mantenendo i contatti con il mondo accademico. Dopo la laurea, dopo aver fatto diversi lavori, nel negozio del padre, lezioni private, ha gestito un circolo culturale con ristorante. Contestualmente ha iniziato a insegnare nella scuola pubblica e ha vinto subito quattro concorsi a cattedra per insegnare: Lettere alla scuola media; Lettere negli istituti secondari di II grado; Filosofia Psicologia e scienze dell’educazione; Filosofia e storia, scegliendo di insegnare in queste ultime due classi di concorso, prima nell’una e poi nell’altra.
Ha insegnato per oltre 37 anni in vari istituti della Provincia di Cagliari, svolgendo l’attività didattica con passione, molto piacere e soddisfazione.
Ha svolto anche attività di formazione dei docenti. Dal 1987, cioè dalla loro nascita, milita attivamente nei Cobas della scuola. Ha partecipato alla promozione, crescita, e organizzazione dei cobas in provincia di Cagliari e in Sardegna, pur continuando a insegnare a tempo pieno. In questo contesto, ha iniziato a occuparsi di vari problemi strutturali della scuola, venendo eletto per diversi periodi consigliere di istituto, poi anche consigliere scolastico provinciale, sino a che i consigli scolastici sono durati (1999). Affrontando i problemi quotidiani, è diventato, suo malgrado, esperto di legislazione scolastica e svolgendo attività quotidiana di consulenza e di contenzioso. Ha scritto e continua a scrivere lettere, articoli, volantini, manifesti, locandine, note, lettere, reclami, richieste di accesso agli atti, ricorsi, con un volume di attività semplicemente disumano.
Ha curato e gestito le conciliazioni extragiudiziali, presso gli uffici delle direzioni del lavoro e negli uffici scolastici provinciali, in rappresentanza dei lavoratori della scuola. Ha collaborato e tuttora collabora con avvocati giuslavoristi, amministrativisti e civilisti per promuovere vertenze giudiziarie a tutela dei lavoratori soprattutto del comparto scuola.Dal 2000 sino alla pensione, quindi sino al 31 agosto 2021, ha svolto la RSU nelle scuole in cui ha lavorato, coordinando la formazione delle RSU dei Cobas della scuola.
Ha curato e tuttora cura, per conto dei le relazioni con le istituzioni (ufficio scolastico regionale, provinciale, Regione Sardegna, ecc).
Ha promosso diverse iniziative, manifestazioni, convegni, corsi di formazione, dibattiti, assemblee e incontri sui problemi della scuola. Attualmente fa parte dell’Esecutivo provinciale e dell’Esecutivo nazionale dei Cobas scuola (incarico in scadenza). È rappresentante legale dei Cobas scuola di Cagliari.
E tuttora, anche se neo-pensionato, continua a occuparsi in modo stabile dei problemi della scuola italiana martoriata e affogata dall’incuria sistematica delle classi politiche.
Appena ha tempo, continua a studiare filosofia e storia. Un’impresa degna di Sisifo.
Nel frattempo si è sposato, e ha cresciuto due figli. Che ora sono cresciuti (26 e 24 anni) e vivono fuori (Chicago e Torino). Sperando che entrambi diventino totalmente indipendenti a breve.
La moglie è persona altrettanto attiva e partecipe di tante attività nel campo sociale e professionale (terapista della psico- e neuro-motricità dell’età evolutiva), molto solida e indipendente, perciò capace di sopportare un marito costantemente travagliato e costantemente infelice perché con il secchiello non riesce a prosciugare il mare.
Contatta Andrea
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Andrea
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Andrea
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Andrea
CVWikipedia
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004