Pierfrancesco De Feo
Pierfrancesco De Feo ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia tardo-antica, medievale e umanistica presso l’Università degli Studi di Salerno e in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense. Ha anche ottenuto la licenza in Teologia, con specializzazione in Storia della teologia. Attualmente insegna Storia della filosofia medievale e Metodologia filosofica presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, e Storia della teologia trinitaria medievale e Teologia spirituale antica e medievale presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum.
Padre Francesco De Feo è un monaco benedettino. Di origini salernitane, è entrato nel monastero di San Paolo fuori le mura a Roma nel 2010. Nel 2015 ha emesso i voti solenni ed è stato ordinato sacerdote. Nel suo percorso monastico a San Paolo, ha rivestito diversi incarichi: archivista, cappellano universitario, maestro dei novizi, assistente degli oblati benedettini. Come docente, insegna attualmente presso il Pontificio Ateneo Anselmianum Storia della filosofia medievale e Metodologia filosofica, e presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum Teologia trinitaria altomedievale e Teologia spirituale antica e medievale. Negli ultimi anni si sta occupando anche del rapporto tra la dogmatica e la spiritualità dell’Oriente e dell’Occidente cristiano. Chiamato dalla Congregazione per le Chiese Orientali a svolgere il servizio di delegato dell’Amministratore Apostolico nel Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, il 5 maggio 2021 è stato nominato da Papa Francesco Egumeno del medesimo Monastero, ricevendo la Prochirisis egumenale il 24 giugno.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.