Arturo Carsetti, nato a Viterbo il 25 aprile 1940, ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università di Roma La Sapienza nel 1963. Direttore di ricerca del programma S.I.R. presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel 1973 divenne assistente di Psicologia presso l’Università di Roma La Sapienza. Dal 1975 al 1980 ha insegnato Logica presso l’Università di Trieste. Ordinario di Filosofia della scienza dal 1980, insegna dal 1981 Filosofia della scienza presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 1992 al 1995 è stato Direttore del Dipartimento di Ricerche filosofiche dell’Università di Roma Tor Vergata. Membro di varie Società scientifiche (SILFS, SFI, AST, SIBPA, ecc.) è stato visiting professor presso varie Istituzioni scientifiche straniere (L. Boltzmann Institut, École Normale Supérieure ecc.). Dal 1984 è Direttore della Rivista Internazionale «La Nuova Critica». È anche Co-editor delle riviste: «Evolution and Cognition» e «Zeitschrift für Wissenschaftsforschung». Ha coordinato l’Accordo Internazionale di collaborazione scientifica stipulato tra le Università di Graz, Roma Tor Vergata e Vienna. Attualmente coordina il Programma nazionale di ricerca (MURST, 2000) dal titolo: «Complessità e riferimento intenzionale». Nel periodo 1981-2001 ha organizzato 15 tra Conferenze internazionali, Colloqui e Workshops.