Nel 1992 consegue il diploma di maturità come tecnico elettronico e negli anni a seguire svolge diversi lavori, tra cui tecnico elettronico in un’impresa di artigianato artistico e bagnina di salvataggio (con brevettodi abilitazione professionale “Società nazionale di Salvamento”). Laureatasi in Infermieristica nel 2006, ha acquisito diverse competenze professionali nei vari reparti ospedalieri in cui ha operato come infermiera: chirurgia generale e d’urgenza, pronto soccorso adulti, ortopedia e traumatologia, pediatria, pronto soccorso pediatrico, rianimazione Covid e sala operatoria multidisciplinare. Nel 2013 conseguela Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e Ostetriche, nel 2015 un master di primo livello in “Management e funzioni di Coordinamento delle professioni sanitarie”, nel 2017 un master di primo livello in “Diritto sindacale, del lavoro e contrattuale” e nel 2021 un master di primo livello in “Microbiota: identità, funzioni e disfunzioni. Approccio personalizzato alla diagnostica e alle corrette terapie di reimpianto”. È stata docente in un corso OSS e di un seminario universitario, relatrice in vari congressi di chirurgia pediatrica e pediatria, ma anche RLS aziendale e dirigente sindacale di un sindacato di categoria. Persona estremamente eclettica, nel 2020 si diploma come Sommelier della prestigiosa Associazione Italiana Sommelier. Sempre attenta alla valorizzazione e al riconoscimento professionale degli infermieri, continua a prestare servizio come infermiera di sala operatoria, nurse di anestesia e strumentista in tutte le specialità del blocco operatorio dell’Ospedale dei bambini di Milanopercorrendo in bicicletta circa 500km al mese per raggiungere il posto di lavoro.