bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Lucia Tornaghi

Lucia Tornaghi, infermiera, ha conseguito con lode, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, anno 2008. Ha svolto attività clinica e di ricerca dal 1996 a seguire, collaborando prima con importanti aziende farmaceutiche in qualità di Clinical Monitor, sia in ambito nazionale che estero, ed in seguito svolgendo attività di Clinical Research Nurse presso l’Unità di Ricerca Clinica in Leucemia Mieloide Cronica del centro ospedaliero ed universitario San Gerardo di Monza (attuale Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori). Ha completato corsi di specializzazione in Ricerca clinica presso L’Università di Milano Bicocca e ha svolto docenze all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche, oltre ad occuparsi di specifici progetti di ricerca e collaborando nella presentazione dei risultati. Dal 2012 si è occupata di attività infermieristiche dirette presso l’ASST di Lecco, presidi Merate e Lecco, specializzandosi nell’assistenza e cura di persone affette da malattie cronico-degenerative ed infettive, riversando una particolare attenzione agli aspetti psico-emotivi della persona trattata, utilizzando, quando possibile, un approccio olistico ed energetico, derivante dai suoi percorsi di Touch Healing e Reiki. Nel corso dell’anno 2020 e per la prima parte del 2021, in qualità di Senior Nurse, ha collaborato alla gestione di pazienti di aree Covid, rilevando le criticità di un sistema sanitario vittima delle proprie incongruenze. Ad ottobre 2021 si è dissociata dall’uso improprio di obblighi non costituzionali di certificazioni sanitarie, lesive del proprio codice deontologico, ed ha svolto attività di volontariato in collaborazione con l’Associazione internazionale Ippocrateorg, aiutando persone in difficoltà a causa delle inadempienze della Medicina territoriale. Nel corso dell’anno 2022 ha conseguito il titolo di Referente Territoriale del Benessere, conferitole dall’Associazione Ippocrateorg. Attualmente sta frequentando la Scuola di Ippocrate, Laboratorio di Futuro, per un nuovo modo di curare e prendersi cura della persona, tenendo conto della sua unicità, storia ed ambiente in cui è inserita. Tale scuola è promossa sempre dall’Associazione Ippocrateorg di Mauro Rango. Da maggio 2023 fa parte del Nucleo Interno di Autocontrollo (NIC) dei processi diagnostici e terapeutici dell’ASST di Lecco, Presidio di Merate.Parallelamente svolge il proprio ruolo di madre e nel tempo libero si occupa di approfondire tematiche legate alle più recenti conquiste di fisica e medicina quantistica, con indagini relative a diversi livelli dimensionali extrafisici, al fine di rendere fruibile in un prossimo domani tale substratum ai terapeuti che a tale strada saranno portati. Ha partecipato alla pubblicazione di articoli scientifici e ha fatto parte della Redazione della rivista Dibattito, Giornale Italiano di Infermieristica Cardiologica, Organo ufficiale de G.IT.I.C. (Gruppo Infermieri Italiano Area Cardiovascolare). Ora è alla sua prima esperienza come curatrice di un testo divulgativo quale Storie di Covid. Dal 2004 al 2009 ha ricoperto la carica di consigliere comunale presso il Comune di Albiate (MB) e ha svolto l’attività di capogruppo di maggioranza con la Lista Civica a supporto dell’allora Sindaco Filippo Viganò.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004