Violetta Cataldo ha conseguito nel 2013 la laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, con una tesi in Traduttologia Generale. Nel luglio 2016 ha ottenuto la laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne presso l’Università degli Studi di Salerno, con il massimo dei voti (110/110 e Lode), discutendo una tesi in Linguistica Applicata dal titolo Il fenomeno del transfer prosodico nel processo di apprendimento di una lingua straniera, sotto la supervisione della prof.ssa Renata Savy.
Nel 2016 ha svolto un tirocinio di analisi ed etichettatura intonativa presso il Laboratoire Parole et Langage (LPL) dell’Università di Aix-Marseille, sotto la supervisione della prof.ssa Mariapaola D’Imperio. Dal 2017 è cultrice della materia per le cattedre di Linguistica Generale e Linguistica Applicata presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno. Nello stesso anno ha collaborato con attività di assistenza e tutorato al laboratorio didattico di Linguistica Applicata (Lab.L.A.) del Dipartimento.
Nel 2018 ha preso parte all’attività di ricerca nell’ambito del Progetto PRIN 2015 Cultural Heritage Resources Orienting Multimodal Experiences (CHROME), occupandosi in particolare dell’analisi fonetica e prosodica di testi orali. Da novembre 2018 è dottoranda in Studi Letterari, Linguistici e Storici presso l’Università degli Studi di Salerno.