fotografia

Marco Galli

Autore-Sceneggiatore/Regista-Gestisce il I° laboratorio in città di scatti, sviluppo, stampa di foto a colori. Inizia, poi, a scrivere sceneggiature, curare riprese, montaggio, musica, in docudrammi per il mondo. Filmaker per TV regionali umbro-marchigiane, coll. con la RAI tramite Cinquestelle. Negli anni, cura la regia di cortometraggi, casting. Esperienze attoriali e uso della voce. Da più di 20 anni docente/consulente in corsi sulla cinematografia, multimedialità, pubblicità. Segue provini di attori caratteristi. Giurato e workshop a festival, in ambito nazionale. Scrive per testate giornalistiche. Referente-coordinatore di OffiCinema negli ultimi due anni di Poiesis. Collabora con Opificio delle Arti, dalla I° edizione di Fabriano Film Fest. Relatore sul Cinema per Biblioteca Fabriano con Labstoria.
Scuola di appartenenza (dal 2025 in quiescenza): già Coll/Resp del Dirigente per Progetti culturali, addetto stampa-Dir. Resp Giornale, Resp Pubblicità- Delegato cinema Parlamento Bruxelles, Event Planner- Regie teatrale- Resp. Stampa ITS Energia.
Insegnante discipline cinematografiche/TV (e Teatrali). Insegnamenti: Sceneggiatura e Regia, Analisi semiotica e simbolica, Linguaggi e codici filmici e multimediali, Comunicazione e teoria del set, Recitazione, Esercitazioni di ripresa (insegnamento precedente). Per sei anni, docente fisso di discipline cinematografiche e video, presso l’Accademia di Belle Arti “Poliarte” (già Capo dipartimento) e Accademia 56 (2 anni). Formatore nazionale sul cinema per scuole e istituzioni. Insegnante per Università Popolare Fabriano e Insegnante per Unitre Falconara. Ha frequentato l. S. Cine-TV “R. Rossellini” di Roma e si è diplomato in studi di Regia, con qualifica, presso “Laboratorio Cine/TV 87”. Pres. Associazione Cahiers du Cinema/Espressione Image (formazione e produzione) E’stato Referente Poliarte Transiti aps per Fabriano e comprensorio. E’ membro dello IAME (International Association for Media Education). Attestato prof. nazionale “Ipotesi Cinema”. Conoscenza lingua francese perché madre-lingua.
Contatta Marco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Marco
sitofacebookinstagramtwittertiktoklinkedinyoutubeblog personale
Le ricerche di Marco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmedwebofsciencesemantic scholar
Curriculum di Marco
CVWikipedia
Collane [3]
beautifulminds marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004