Eugenia Lancellotta è una ricercatrice in Filosofia della Psicologia. Studia come le credenze irrazionali, incluse quelle deliranti, cospiratorie, estremiste e pregiudiziali, si formano, che cosa le distingue e cosa si può fare per metterle in discussione. Più di recente, ha cominciato ad approfondire le potenzialità e i limiti delle nuove tecnologie, come intelligenza artificiale e realtà virtuale, nel campo della salute mentale e in quello della lotta all’oggettificazione femminile.
Dopo aver conseguito un Master in filosofia presso il King’s College di Londra e un dottorato, sempre in filosofia, presso l’Università di Birmingham, ha lavorato come ricercatrice post–doc nel progetto “Resilient Beliefs: Religion and Beyond” presso Il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler.