bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giorgio Stockel

Laurea in Architettura nel 1965 presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Roma La Sapienza. Attività professionale nei settori della progettazione architettonica, pianificazione urbana e territoriale, del restauro. Professore presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni dell'Università di Roma La Sapienza. Ha svolto attività didattica e di ricerca presso: l'Istituto di Architettura ed Urbanistica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi dell'Aquila; presso il Dipartimento di Storia dell'Architettura, Restauro e Conservazione degli Edifici della Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza; presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura della Facoltà di Architettura dell'Università di Roma La Sapienza; docente nel corso di Percezione e comunicazione visiva”.
Fra le pubblicazioni: Mamma cos’è la Piazza? L’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009, Casa Editrice Aracne, Roma 2014, L'Aquila, la città esistente, nuova edizione, Casa Editrice Aracne, Roma 2012, La città dell'Aquila: il centro storico tra il 1860 e il 1960, nuova edizione, Casa Editrice Aracne, Roma 2012, La fotografia come fatto mentale, guardare vedere fotografare, Edizioni Kappa, Roma 2008, Vedere rappresentare comunicare, Edizioni Kappa, Roma 2006, Percezione rappresentazione comunicazione, Edizioni Kappa, Roma 1998, Fotografia e rilevamento, in Manuale di rilevamento architettonico e urbano, di Mario Docci e Diego Maestri, Ed Laterza, Bari 1994, L'Aquila, la città esistente, Casa Editrice Futura, L'Aquila 1989, Progettare per la città esistente, Edizioni Del Gallo Cedrone, L'Aquila 1983, La città dell'Aquila: il centro storico tra il 1860 e il 1960, Edizioni del Gallo Cedrone, L'Aquila 1981.
Contatta Giorgio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004