È professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”. È professore incaricato di Diritto pubblico comparato presso la Facoltà di diritto civile della Pontificia università Lateranense. È Difensore dei diritti degli studenti. È componente del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Teoria dello Stato e delle Istituzioni politiche comparate. È membro del consiglio didattico–scientifico del master in Istituzioni parlamentari europee per Consulenti di Assemblea, (già “Istituzioni parlamentari europee e storia costituzionale”). È membro del comitato scientifico e del comitato di direzione della rivista on line «Nomos. Le attualità del diritto». È membro dell’Associazione italiana dei costituzionalisti. È membro dell’Associazione di diritto pubblico comparato ed europeo. È membro del comitato scientifico della rivista «Diritto pubblico comparato ed europeo”. È socio dell’Associazione Culturale “Devolution club”. È membro della Commissione internazionale per la storia delle istituzioni rappresentative e parlamentari (ICHRPI). Tra le numerose pubblicazioni si ricordano: Il Parlamento francese e l’Unione europea, in Studi in memoria di Giuseppe G. Floridia, Jovene, Napoli 2009, 63–82; Il Parlamento francese ed il processo d’integrazione europea: dalle delegazioni parlamentari per l’Unione europea alle commissioni degli affari europei, in Atti del Convegno internazionale La Costituzione francese/La Constitution française, svoltosi a Bari, 22–23 maggio 2008, Giappichelli, Torino 2009,105–120; Il problema del rafforzamento dell’esecutivo: Tosato costituente e la dottrina costituzionalistica francese della terza Repubblica, in M. Galizia (cur.), Egidio Tosato Costituzionalista e Costituente, Milano 2010, Giuffrè, 373–411; (Monografia) Stati membri ed Unione Europea. Il difficile cammino dell’integrazione, Torino, Giappichelli 2012, pp.XI-234.