La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Pietro Luigi Clemente
Pietro Clemente ha insegnato Antropologia culturale e Storia delle tradizioni popolari alle Università di Siena, Firenze e Roma La Sapienza. È in pensione dal 2012. È presidente dell’associazione Simbdea (Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici). Ha condotto studi e ricerche sul campo soprattutto in area toscana, occupandosi di teoria e storia dell’antropologia. Si interessa di problemi inerenti la museografia etnografica e di questioni riguardanti i beni culturali e il patrimonio. È autore di diversi saggi: Mezzadri, letterati e padroni (1980); Il mondo a metà. Sondaggi antropologici sulla mezzadria classica toscana (1988); L’antropologia italiana un secolo di storia (con altri autori, 1985); Graffiti di museografia antropologica italiana (1996); Il terzo principio della museografia (con E. Rossi, 1999). Cura il volume monografico della “Ricerca Folklorica” I frutti del ramo d’oro (1984).