fotografia

Maria Gioia Di Cristofaro Longo

Già professore ordinario di Antropologia culturale presso la Sapienza – Università di Roma, direttrice del corso di alta formazione in Antropologia culturale delle società complesse presso la Facoltà di Sociologia dello stesso ateneo e coordinatrice dell’unità operativa del dottorato in Antropologia, Storia medievale e Filologia del Mediterraneo Occidentale in relazione alla Sardegna presso l’Università degli Studi di Sassari. È stata membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Scienze Etno-Antropologiche (AISEA) e a tutt’oggi è membro della commissione nazionale sull’educazione interculturale presso il Ministero della Pubblica Istruzione. Ha fondato nel 1994 il Centro UNESCO Università e Ricerca di Roma del quale ha ricoperto la carica di presidente. Membro del comitato direttivo della Federazione Nazionale dei Centri e Club UNESCO, membro del comitato scientifico dell’“Osservatorio Permanente dei Giovani del Mediterraneo” dell’UNESCO e membro della commissione nazionale per la realizzazione della parità uomo–donna presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1984 al 1994. Ha coordinato l’Osservatorio Permanente Immagine Donna e promosso il Tavolo delle giornaliste. Ha fondato e presiede il “Tribunale 8 Marzo”, organismo che dal 1979 costituisce una sede di denuncia e di testimonianza dei pregiudizi culturali e delle discriminazioni che le donne subiscono a livello individuale e collettivo. Dirige l’“Osservatorio Mediadonna” in collaborazione con il GR Parlamento — RAI Radio Televisione Italiana, l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, la Commissione Nazionale Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero delle Pari Opportunità. È membro, in qualità di esperta, di commissioni di lavoro presso l’Unione Europea (ad es. Comité consultatif de l’égalité des chances) e presso il Consiglio d’Europa (Comité Européen pour l’Egalité entre les femmes et les hommes). Dirige, presso la casa editrice Armando, la collana di studi e ricerche “Donne del terzo millennio”, all’interno della quale cura anche la sezione “Donne e Antropologia”. Per la medesima casa editrice, dirige insieme al dottor Aldo Morrone la collana di Antropologia medica. Ha condotto per la trasmissione “Prima pagina” — RAI RADIO TRE, la rassegna stampa dei quotidiani italiani dal 21 al 27 febbraio 1999.
Contatta Maria Gioia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Maria Gioia
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Maria Gioia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Maria Gioia
CVWikipedia
Pubblicazioni
Fotografie [20]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [6]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche