fotografia

Renato Partenope

Renato Partenope (Catanzaro 1956) si laurea nella Facoltà di Architettura di Reggio Calabria nel 1982 con Franco Purini. Si trasferisce a Roma nel 1980 e svolge l’attività professionale e di ricerca in numerosi studi di architetti romani partecipando contestualmente a concorsi di progettazione nazionali ed internazionali. Dal 1984 al 1994 collabora, nella Facoltà di Architettura di Roma, all’attività didattica del corso di Disegno e Rilievo tenuto da Franco Purini e dal 1994 al 1996 del corso tenuto da Roberto De Rubertis. Ottiene nel 1992 il titolo di Dottore di Ricerca in Disegno e Rappresentazione del Costruito presso la Facoltà di Architettura di Palermo elaborando una tesi sull’iconografia della città moderna (rel. R. La Franca). Dal 1991 al 1995 è docente di Fondamenti teorici del Disegno e di Progettazione Architettonica presso l’Istituto Europeo di Design di Roma diretto da Francesco Moschini. Dal 1995 è docente a contratto di Composizione Architettonica e Urbana nella Facoltà di Architettura di Reggio Calabria; dal 2000 è Ricercatore e dal 2002 al 2012 Professore Associato nella stessa Facoltà. Ha svolto l’attività di ricerca presso il DASTEC (Dipartimento di Arte Scienza e Tecnica del Costruire) ed è stato membro docente del Dottorato di Ricerca Il Progetto dell’Esistente e la Città Meridionale coordinato da Laura Thermes. Attualmente è docente di Composizione Architettonica e Urbana nella Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Sapienza. La ricerca condotta da Renato Partenope si è espressa attraverso una intensa attività di progettazione e la partecipazione a numerosi concorsi alcuni dei quali pubblicati su riviste di settore. L’interesse specifico della sua ricerca per l’indagine iconografica e iconologica dell’architettura e della città e per il complesso rapporto tra Disegno e Progetto nelle tradizionali forme di rappresentazione e nelle attuali forme di comunicazione mass mediologica dell’architettura, è parzialmente documentato nei saggi: – Forma Urbis e Iconografia. La Domstern di Bruno Taut, in XY Dimensione del Disegno, n° 21-22, 1994; – Il disegno e l’artificio, in XY Dimensione del Disegno, n° 23-24-25, 1995. È stato inoltre autore e curatore delle seguenti pubblicazioni: R.Partenope (a cura di) AA.VV., Nel Disegno, Clear, Roma 1992; R.Partenope (a cura di) AA.VV., Il Disegno come Idea – Casa del Libro, Roma-Reggio Calabria 1996; F. Cervellini, R.Partenope (a cura di) Franco Purini – Una Lezione sul Disegno, Casa del Libro, Roma-Reggio Calabria 1996; F.Moschini, G. Neri, R. Partenope (a cura di) Transizioni: sei Comuni di Calabria tra mito, quotidianità e progetto, Edizioni KAPPA, Roma, 1997. È autore del libro La casa è la città, Iiriti Ed. Reggio Calabria 2009. Vive e lavora a Roma dove svolge l’attività professionale e di ricerca nello studio di Via Taro n° 35.
Contatta Renato
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Renato
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Renato
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Renato
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
venerdì 3 ottobre 2014 - domenica, 5 ottobre 2014 |
Casa Lezza
lncontro Ischitano 2014
Le forme dell'acqua: progettare sul mare nel mare col mare
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche