Liliana Cavani
Liliana Cavani, laureatasi in Lettere Antiche a Bologna nel 1959 e diplomatasi in seguito al Centro Sperimentale di Cinematografia, è una regista e scenegiatrice italiana.
Inizia a fare documentari e inchieste di stampo sociale e politico per la RAI: La storia del Terzo Reich, La donna nella resistenza, La casa in Italia e altre.
Nel 1966, con Francesco d'Assisi, dove il santo viene interpretato da Lou Castel, realizza il suo primo film che è anche il primo prodotto dalla RAI.
Nel 1968 firma il nuovo film Galileo (in concorso al Festival di Venezia) con il quale mette a fuoco il tema del conflitto tra scienza e religione.
Nel 1969 gira I cannibali, rivisitazione in chiave moderna dell'Antigone di Sofocle che esprime con un linguaggio particolare il conflitto tra pietà e legge radicato nel contesto sociale e politico di quegli anni.
Nel 1971 Cavani dirige L'ospite (Festival di Venezia fuori concorso) che racconta la storia di una donna ricoverata da anni in un manicomio-lager che tenta invano di reinserirsi nella società dei sani. L'anno seguente la Cavani si appassiona ad un testo classico della letteratura tibetana, Milarepa, mistico dell'XI secolo.
Nel 1973 con Il portiere di notte la Cavani si concentra sul mistero del rapporto tra vittima e carnefice.
Nel 1977 la regista termina Al di là del bene e del male; il film racconta le ultime vicende della vita di Nietzsche, focalizzandosi sul rapporto con Lou Andreas-Salomè e Paul Rée.
Nel 1981 firma la regia de La pelle con un cast di tutto rispetto in cui appaiono Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Burt Lancaster.
Con Oltre la porta del 1982 la Cavani si avvale del solito cast all-stars, ma costituito solo da attori e attrici europee.
Con il film Il gioco di Ripley (2002), film con John Malkovich tratto da un romanzo di Patricia Highsmith, la regista torna ad avere il successo internazionale.
Nel 2004 gira la fiction televisiva De Gasperi, l'uomo della speranza, con Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco, dedicata al celebre statista e trasmessa su Rai Uno l'anno seguente.Nel 2008 è la regista della fiction Einstein.
Dal 2 al 12 settembre 2009 ha fatto parte della giuria della 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.L'8 e 9 dicembre 2014 è andato in onda su RAI Uno il suo terzo Francesco d'Assisi.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.