bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Francesca Gazzano

Francesca Gazzano si è laureata in Lettere classiche presso l'Università degli Studi di Genova (1992) e ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Storia greca (VIII ciclo, Università di Genova-Torino-Siena) nel 1996. E’ stata titolare di borse di studio (1997/8) e, per tre anni (1999-2001), di un assegno di ricerca in Storia greca presso l'Università di Genova. Dal 2002 è professore associato inquadrato nel settore scientifico-disciplinare (L-ANT/02 - Storia greca) presso la medesima Università. Dall'a.a. 2002/2003 all’a.a. 2007/2008 ha tenuto gli insegnamenti di Storia greca e Antichità greche (corsi di laurea triennale in Lettere e in Storia) e di Storia greca S (corso di laurea specialistica). Dall’a.a. 2008/2009 è titolare dell’insegnamento di Storia greca per il corso di laurea in Lettere e dal 2009/10 dell’unico corso di Storia greca per tutti i corsi di Laurea triennali, e del modulo di Storia Greca (6 CFU) dell’insegnamento di Storia antica del Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze dell’Antichità: Archeologia, Letterature e filologia, Storia”. E' componente del Comitato dei docenti della Scuola di Dottorato di ricerca in Culture classiche e moderne, Corso di Dottorato in Scienze dell'antichità, Indirizzo di Scienze storiche dell’antichità (Univ. Genova), per i cui allievi tiene seminari e lezioni di Storia e di storiografia greca. E' stata docente di Storia greca (Asia Minore) nel Corso di Perfezionamento dell'Università di Genova in Civiltà classiche fra Asia, Africa, Europa, e del Master Universitario di I livello dell'Università di Genova in Oriente e Occidente nell'Antichità. E' componente del comitato scientifico degli Incontri Internazionali di Storia Antica (I, Genova, 2003; II, Genova 2004, III Genova 2006, IV Genova 2009), nonché componente del Comitato di Redazione degli Atti; con L. Santi Amantini ha organizzato due cicli delle Conferenze di Storia greca presso l'Università di Genova negli a.a. 2004/2005 e 2005/2006; nel 2007 ha organizzato la I Giornata di studi sulla storiografia greca frammentaria “Ingenia Asiatica. Fortuna e tradizione di storici d’Asia Minore” (Genova, 31.05.2007), e la II Giornata di Studi su “Ex fragmentis, per fragmenta historiam tradere” (Genova, 8.10.2009) presso l'Università di Genova. Ha partecipato come relatore a svariati convegni nazionali e internazionali. E’ responsabile di un’unità locale di un Progetto PRIN finanziato (2008) sulla storiografia greca frammentaria d’Asia Minore. I suoi interessi di ricerca riguardano la storia politica greca, la storiografia - in particolare Erodoto e le tradizioni sulla Lidia -, l'oratoria, i rapporti interstatali e la diplomazia greca. E' autrice di una monografia e di numerosi contributi, fra cui saggi di storiografia ed epigrafia greca.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004