La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Roberto Cerone
Laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia nel Luglio 1974 dal momento della tesi di laurea a tutt’oggi l’attività scientifica e assistenziale del Prof. Cerone si è sempre svolta presso la Clinica Pediatrica dell’Università degli Studi di Genova. Specialista in Clinica Pediatrica (1977) in Psicologia con indirizzo medico (1984) ed in Neuropsichiatria Infantile (1990) dal 1977 fino alla nomina a Ricercatore confermato (1980) è stato titolare di una delle tre borse di studio per l’addestramento didattico e scientifico per laureati in Medicina e Chirurgia specializzandi e giovani specialisti in Pediatria messe a concorso dall’Università degli Studi di Genova. Nell’anno 1986 ha conseguito l’idoneità a Primario in Pediatria e nel 1990 è stato nominato Aiuto ai fini assistenziali presso la 1° Clinica Pediatrica dell’Università di Genova. Professore Associato in Pediatria generale e specialistica dal 1994 il Prof. Cerone è Responsabile del Centro Regionale di Riferimento per gli screening neonatali e la diagnosi delle malattie metaboliche afferente alla Clinica Pediatrica dell’Università di Genova e Responsabile dell’U.O.S. Malattie Metaboliche. Per un approfondimento dello studio delle malattie metaboliche il Prof.Cerone ha lavorato nel 1987 e successivamente nel 1994 per un periodo di un mese presso la Divisione di Malattie Metaboliche diretta dal Prof. J.M.Saudubray (Hopital des Enfants Malades-Parigi) partecipando attivamente alla discussione dei casi clinici ai seminari interni ed all’attività assistenziale. Il Prof.Cerone è socio della Società Italiana di Pediatria all’interno della quale ha ricoperto nel biennio 1986-1988 l’incarico di Segretario e Tesoriere della Sezione Ligure; è statoinoltre Presidente della Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie (SISMME) dal 2000 al 2003 e dal 2004 al 2009 Presidente della Società Italiana per gli screening neonatali (SISN). Dall’Ottobre 2009 è Presidente della Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale (SIMMESN). Per la sua attività svolta nella prevenzione del ritardo mentale il Prof.Cerone è socio della International Society for Neonatal Screening della Society for Inherited Metabolic Diseases (U.S.A.) e della Society for the Study of Inborn Errors of Metabolism(SSIEM). E’ autore o coautore di 330 pubblicazioni scientifiche (pubblicazioni abstracts relazioni comunicazioni).