bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Giuseppina Fenaroli

Borsista C.N.R. per ricerche in Storia della Matematica, relativamente alla nascita del calcolo della probabilità e della statistica, presso l'Istituto di Matematica dell’Università di Genova dal 1975 al 1981.Dal 1976 al 1978 ha svolto attività organizzativa e di studio sulla Storia della Matematica e il suo utilizzo in didattica per il Seminario Didattico della Facoltà di Scienze dell'Università di Genova.Fino al 1983 ha partecipato ai contratti C.N.R. e ai finanziamenti, di cui era responsabile il Professor Enrico Bellone, del Gruppo nazionale di coordinamento per la storia della fisica.Nel 1980-81 ha collaborato con il Centro studi per la didattica delle Facoltà di Scienze delle Università di Pavia e di Milano, responsabile Fabio Bevilacqua, nell'ambito di attività di aggiornamento per la didattica della Fisica, occupandosi di argomenti relativi alla probabilità e alla statistica per il corso su La storia della Fisica, un contributo per l'insegnamento della Fisica nelle scuole medie superiori.Nel 1981 è stata nominata ricercatore universitario confermato presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università di Genova. Dal 1983-84 al 2000 ha fatto parte, presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Genova, del Gruppo di ricerca sulla Storia della Matematica coordinato da Antonio Carlo Garibaldi e finanziato da C.N.R. e MURST . La sottoscritta in tale gruppo si e’ occupata: di ricerche bibliografiche sulla preistoria del calcolo delle probabilità in Italia; della diffusione del calcolo della probabilità in Italia agli inizi del XVIII secolo; dell’interesse in Italia per gli studi sul calcolo delle probabilità e le applicazioni alla teoria degli errori in astronomia, geodesia e giurisprudenza nel XIX secolo; della trattatistica ottocentesca relativa alla didattica della probabilità; e del ruolo delle Riviste e delle Pubblicazioni periodiche italiane relativamente alla diffusione ed alla sponsorizzazione della cultura matematica nel XIX secolo.Dal 2001 al 2006 ha partecipato all'unità di ricerca coordinata dal Professor Pier Daniele Napolitani dell'Università di Pisa per Edizioni critiche su supporto elettronico di testi fisico-matematici (1450-1650).Dal 2006 ad oggi ha partecipato al PRIN La nascita della scuola italiana di Matematica: Pubblicazioni di Archivi elettronici e di carteggi coordinato dal Prof. Aldo Brigaglia Dell'Università di Palermo.Attualmente ha anche in corso una ricerca con Marco Borga e Antonio Carlo Garibaldi sulla Storia dei Fondamenti della Matematica con particolare riguardo ad alcuni allievi della Scuola di Peano e prosegue le indagini, iniziate da alcuni anni, sulla matematica applicata e il suo insegnamento in Italia nella seconda metà del XIX secolo con contestualizzazione nel panorama internazionale.Ha partecipato con comunicazioni a vari congressi nazionali e internazionali.Ha svolto seminari su argomenti di Storia della Matematica in corsi di aggiornamento per Insegnanti di scuola media inferiore e superiore.E’ attualmente impegnata nel Comitato organizzatore per la preparazione dell’XI Congresso della Società Italiana per la Storia della Matematica che si terrà a Genova dal 17 al 19 novembre 2011 presso il DIMA.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004