Rita Maria Fabris
Laureata in Lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi dal titolo La danza teatrale a Milano dal 1821 al 1840 , è stata tutor del Corso di formazione per insegnanti di danza classica per la Fondazione Teatro alla Scala di Milano. Dopo anni di studio di danza classica e contemporanea, si è specializzata come danzeducatrice e insegna danza educativa presso enti pubblici e privati a Milano e a Torino. Ha superato tutti gli esami della laurea specialistica in Teatro al DAMS dell’Università degli Studi di Torino, dove ha collaborato con il Centro Regionale Universitario per la Danza “Bella Hutter” all’interno della progettazione e organizzazione di laboratori pratici e convegni, tenendo anche seminari introduttivi alla danza educativa e lezioni di storia della danza. Ha organizzato e gestito l’archivio video di danza. Ha tenuto alcune lezioni di storia della danza al DAMS dell’Università degli Studi di Milano. Ha insegnato storia della danza in diversi enti (Corso di specializzazione professionale per coreografo – Regione Lombardia, Liceo coreutico della Fondazione Teatro Nuovo per la Danza di Torino, Corso professionale per insegnanti di danza – Regione Toscana) e ha collaborato alla progettazione del Master universitario di I livello in “Teoria e tecniche della danza e delle arti performative” (Università degli Studi di Torino in collaborazione con Fondazione Teatro Nuovo per la Danza), dove ha insegnato metodologia della ricerca in danza e danza educativa. Attualmente è dottoranda di ricerca con un progetto di tesi su Corpo e mito. Immagini e racconti del teatro di danza di primo Ottocento nelle periferie dell’Impero: Carlo Blasis e August Bournonville all’interno della Scuola di Dottorato in “Logos e rappresentazione. Studi interdisciplinari di letteratura, estetica, arti e spettacolo” – Sezione “Innovazione e tradizione. Eredità dell’Antico nel Moderno e nel Contemporaneo” presso l’Università degli Studi di Siena. Borsista del Ministero degli Affari Esteri danese, ha condotto a Copenaghen una ricerca di dieci mesi sulla ricostruzione della pantomima danese dell’Ottocento. È membro del Comitato Direttivo di AIRDanza.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.