bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marilena Macaluso

Marilena Macaluso (Ph.D.) è professore associato di Sociologia Politica (Dipartimento Culture e Società, Università di Palermo). Abilitata come professore di II fascia nei settori Sociologia Generale, Politica e Giuridica (ASN 2012) e in Sociologia dei fenomeni politici e giuridici (ASN 2016). Responsabile del programma Erasmus (KA107) e del doppio titolo tra la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità e il Mastèr professionnel Négociateur trilingue en commerce International (Unipa-Université de Tunis El Manar). Tra le sue pubblicazioni: Democrazia e consultazione on line , FrancoAngeli, 2007; con Montemagno, The Five-star Movement inside the institutions in Sicily: from ‘swimming the Strait’ to institutionalisation in local politics , In “Contemporary Italian Politics”, vol. 11 (1) 2019; con Tumminelli, Socializzazione politica e potere quotidiano. Riflessioni teoriche e ricerca sul campo , Mimesis, 2017; con Dino, L’impresa mafiosa? Colletti bianchi e crimini di potere, Mimesis, 2016. Per Aracne: L’analisi sociosemiotica della conversazione nei focus group. Teoria e metodo , 2012.

Marilena Macaluso (Ph.D.) is Associate Professor in Political Sociology (Department of Cultures and Societies, University of Palermo). She is responsible of Erasmus and double degree program for the degree in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità/Mastèr professionnel Négociateur trilingue en commerce International (Unipa-Université de Tunis El Manar) (KA107). She wrote books and articles including: Democrazia e consultazione on line, FrancoAngeli, 2007; with Montemagno, The Five-star Movement inside the institutions in Sicily: from ‘swimming the Strait’ to institutionalisation in local politics, In “Contemporary Italian Politics”, vol. 11 (1) 2019; with Tumminelli, Socializzazione politica e potere quotidiano. Riflessioni teoriche e ricerca sul campo, Mimesis, 2017; with Dino, L’impresa mafiosa? Colletti bianchi e crimini di potere, Mimesis, 2016. For Aracne: L’analisi sociosemiotica della conversazione nei focus group. Teoria e metodo, 2012.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004