bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marco Munari

Nel 2006 consegue la Laurea in Ingegneria Edile – Recupero e Risanamento Edilizio presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova con il massimo dei voti. Nel 2010 ottiene il titolo di Dottore di ricerca in Studio e Conservazione dei Beni Archeologici e Architettonici – Scienze e Tecnologie per i Beni Archeologici e Architettonici presso l’Università di Padova.
È professore a contratto per gli insegnamenti di Restauro (Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura) e di Principi costruttivi e statici dell’edilizia storica (Corso di Laurea: Scienze Archeologiche), e collabora alle attività dell’insegnamento di Problemi strutturali dei monumenti e dell’edilizia storica (Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura) presso l’Università di Padova.
Collaboratore del gruppo di ricerca del prof. ing. Claudio Modena presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Padova, nell’ambito di numerosi progetti di ricerca nazionali (Provaci, ReLUIS, Convenzioni con Enti pubblici…) e internazionali (Niker, MarVasto…). Le principali attività di ricerca hanno riguardato lo studio della vulnerabilità di costruzioni storiche su vasta scala, anche mediante metodologie semplificate; procedure automatiche basate sull’analisi per macroelementi sono state messe a punto per tali scopi (Vulnus, c-Sisma). È autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche su riviste, libri e atti di congressi.
Impegnato nelle attività emergenziali in occasione dei recenti eventi sismici (Abruzzo 2009, Emilia-Lombardia-Veneto 2012), ha effettuato in particolare analisi, rilievi del danno e messe in sicurezza di edifici monumentali. Svolge inoltre attività di consulenza sia singolarmente che in collaborazione con altri professionisti e studi di progettazione.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004