Andrea Segalini è professore associato di Geologia applicata presso l’Università di Parma. I suoi principali campi di ricerca riguardano i movimenti rapidi di versante (caduta massi e colate di detrito), la meccanica delle rocce e gli scavi in sotterraneo. Nel corso degli anni ha svolto un notevole lavoro nell’ambito della modellazione numerica di problemi geologici e geomeccanici, utilizzando FEM, FDM e DEM. È autore o coautore di più di 90 articoli su questi soggetti. Negli anni più recenti ha concentrato la propria ricerca sul monitoraggio dei fenomeni naturali e delle strutture geotecniche. È inventore di un sistema di monitoraggio innovativo, denominato Modular Underground Monitoring System (MUMS) che è stato oggetto di brevetto. Nell’anno 2013 ha fondato la società Advanced Slope Engineering s.r.l. (ASE S.r.l.), uno spin off dell’Università di Parma, che produce e commercializza una linea completamente innovativa di strumentazioni di monitoraggio basate sul brevetto citato. È membro dell’Editorial Board di «Landslides, the International Journal of the International Commission on Landslides» e revisore di numerose riviste del settore.