Giuseppa Zanichelli
Giuseppa Zanichelli è professoressa ordinaria di Storia dell’Arte Medievale presso l'Università degli Studi di Salerno. L'attività di ricerca, in un primo tempo orientata verso il primo Rinascimento nell’Italia Settentrionale, è rivolta al settore medievale con particolare attenzione allo studio dei manoscritti miniati. Tra le numerose pubblicazioni in questo settore basterà ricordare il Catalogo dei manoscritti di San Benedetto al Polirone, quello dei codici liturgici della Biblioteca Palatina di Parma, gli studi relativi ai manoscritti miniati appartenenti alla Biblioteca della famiglia Rossi di Parma, ai codici ebraici illustrati, agli scriptoria monastici e secolari di Parma, Bologna, Piacenza, Pavia e, recentemente, di Cava de’ Tirreni. Particolare attenzione è stata dedicata al problema della tipologia dei programmi illustrativi in relazione alla committenza e al rapporto tra oralità e scrittura. Attualmente gli interessi si sono focalizzati sui codici giuridici, sia del periodo longobardo che quelli allestiti nei neo fondati centri universitari. Organizza, insieme a colleghi dell'Università di Parma, di Torino e di Modena, gli incontri internazionali annuali dal titolo Manoscritti miniati: incontro tra arte e scienza, dedicati alla collaborazione tra discipline scientifiche e umanistiche nello studio e conservazione del patrimonio culturale È membro dell’I.C.M.A. International Center of Medieval Art, della M.A.A. Medieval Academy of America, del I.A.S. Italian Art Society e della Société Nationale des Antiquaires de France. È responsabile della sezione dedicata alle recensioni nella «Rivista di Storia della Miniatura».
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.