bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Federica Turco

Federica Turco è dottore di ricerca in Scienze e Progetto della Comunicazione, presso l’Università degli Studi di Torino e insegna Semiotica dei consumi allo IED (Istituto Europeo di Design). Ha collaborato, come ricercatrice, con diversi Centri di Ricerca dell’Università degli Studi di Torino, conducendo, negli anni, studi su: le campagne di comunicazione sociale e il territorio, le strategie di comunicazione delle politiche degli enti territoriali, le pari opportunità e gli studi di genere, la comunicazione dei grandi eventi e la semiotica dello spazio, media ed opinione pubblica, il rapporto tra eventi mediali, immagine urbana e semiotica dello spazio, e ha indagato, in chiave socio–semiotica, il rapporto tra immagine femminile e televisione, proponendo un proprio modello di analisi gender oriented dell’audio–visivo. Tra le sue ultime pubblicazioni: La vittima e il carnefice. Ovvero degli scontri di “genere”, dei ruoli tematici e del sistema di sguardi nel cinema italiano contemporaneo, in Ferraro G. e Santangelo A (eds) Uno sguardo più attento. I dispositivi di senso dei testi cinematografici, I Saggi di Lexia, Roma, Aracne, 2013; Soggetti di confine: ruoli, europeità e visual culture, «E C», Palermo, n. 15–16/2013; “Corpi in movimento. Rivendicazioni femminili”, in Turri M.G. (ed) Femen, la nuova rivoluzione femminista, Milano–Udine, Mimesis, 2013; “Dalla performance all’azione. The artist is present: Marina Abramovi´c”, in «Lexia Nuova Serie», n° 17–18/2014; “Aborto. Dal corpo delle donne alla legge e ritorno”, in Caffo L. e Taddio L. (eds) Radicalmente Liberi, Mimesis, Milano, 2014.
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
venerdì 4 ottobre 2013 - domenica, 6 ottobre 2013 |
Palazzo Ruffi-Briolini
Arti del vivere e semiotica: tendenze, gusti, estetiche del quotidiano
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004